NAMASTE’
L’energia dell’estate é calda, intensa, aperta al nuovo e alla scoperta! L’estate è un tempo benedetto!
Praticheremo in spiaggia, sotto gli ulivi, al parco,…con libertà e stupore, con la voglia di esplorare e alleggerire ciò che è pesante, sciogliere o allentare ciò che è rigido, aprire ciò che è chiuso, respirare a pieni polmoni, godere delle lunghe giornate, armonizzare il troppo con il poco,…
e per assaporare una sensazione di benessere non dobbiamo essere per forza in vacanza,…vi aspetto agli orari e nei luoghi indicati di seguito.
YOGA NEL PARCO lunedì ore 19.15-20.30 yoga dinamico Parco Tigullio – Lavagna.
YOGA IN TERRAZZA (vista mare) giovedì 19.30-20.30 hatha yoga se il gruppo è di 5,6 persone. Sopra le 6 persone ci vediamo al Parco Tigullio – Lavagna.
YOGA AL MARE
mercoledì ore 07.30-08.30 parco Tigullio – Lavagna
mercoledì ore 19.30-20.30 presso i bagni Liguria di Sestri Levante
Porta un tappetino e un asciugamano ( in spiaggia solo asciugamano) e ….
la voglia di prenderti cura di te! Costo sessione: 10 €
Chiamami o scrivimi sms per prenotare il tuo posto ! 349-7372120
e in più….oltre alle sessioni…tante iniziative all’aperto di uno o due giorni!
Perchè yoga?
Non voglio elencare tutti i benefici che ho sperimentato in prima persona grazie alla pratica yoga ma potrete immaginare che sono numerosi, tanto da orientare il mio percorso personale all’insegnamento. Ho sofferto di potenti emicranie oltre che problemi posturali legati a contratture croniche nel dorso e una familiarità alla cifosi e disagi emotivi nella gestione dell’ansia. La perfezione della pratica yoga è la non perfezione della nostra unicità. E’ per tutti, nessuno escluso, e così come siamo.
E’ una disciplina che entra in ogni strato dell’esistenza in modo gentile e trasformativo, se praticata con costanza, dando sollievo e guarigione, favorendo l’espressione della forza interiore e la “resilienza” alle vicissitudini della vita, equilibrio a livello fisico e mentale, elasticità e mobilità, apertura e ampiezza di vedute.
Per yoga non si intende una pratica solo “fisica”, una posizione da assumere suhka e stira , in modo confortevole, dignitoso e statico, ma un ‘esperienza sempre più ricca e profonda che porta alla conoscenza diretta di antiche tecniche di respirazione, di meditazione e come ben descritto negli YOGA SUTRA di Patanjali un percorso che disciplina eticamente e rispettosamente il nostro modo di rapportarci a noi stessi e agli altri.
E quell’ apparente immobilità silenziosa ( nella sosta in una posizione confortevole) é l’involucro protettivo e necessario per cogliere la vita che scorre dentro di noi, il sangue che pulsa, il battito che rintocca, il respiro che anima,…e aprire le porte su uno spazio interiore che va ben oltre i limiti del contenitore “corpo” che abitiamo.
Un percorso che eleva le nostre vibrazioni come uno strumento ben accordato, che eleva la nostra coscienza ad una consapevolezza più elevata.
Lo yoga è unione nella misura in cui permette una sinergia a livello mentale, fisico ed energetico, nonchè spirituale, come una sorgente di acqua viva che zampilla con costanza e rappresenta la purezza della nostra inesauribile essenza. Lo yoga è unione nella gratitudine di far parte del Creato, esserci perchè Qualcuno che ha manifestato l’Universo ha riservato in questa immensità un posto per ciascuno.
Il percorso dello yoga é un percorso di ricerca di senso, é un percorso di semplificazione, di ritorno alla nostra natura intima e vera, la possiamo chiamare PURUSA o Coscienza (?) non offuscata dalla bramosìa dell’ IO che vuole sempre qualcosa…
Lo yoga è conoscenza, conoscenza diretta, esperìta nel corpo, conoscenza tramandata da maestro ad allievo con la fedeltà e la fiducia di chi riconosce una guida preziosa in chi prima… ha sperimentato, veduto, vissuto.
Lo yoga è gioia! La gioia di essere pienamente vivi con un corpo pensante, una mente calma, il soffio del respiro, la pienezza dello spirito che ci dona la vita in ogni momento.