Yoga 2019-2020


Prova gratuita!

Chi aderisce ai corsi deve scaricare e portare alla prima lezione il documento di séguito:

Descrizione dei corsi!

Hatha yoga
P
ratica yoga che ci porta a rallentare…il movimento, il respiro, il battito del cuore, i nostri pensieri. Ha ritmi lenti per gustare la consapevolezza di entrare nell’asana (posizione), nel dimorarvi e abbandonarsi a essa. Quando le resistenze mentali e fisiche sono ridotte si può percepire uno spazio interno più ampio: un oceano di silenzio di cui siamo una goccia. Esploreremo asana; tecniche di respiro; pranayama (controllo del prana attraverso il respiro) in progressione. Alla fine di ogni sessione 5-10 minuti di meditazione per assaporare il silenzio del corpo e della mente verso cui la pratica ci ha condotto.


Yoga dinamico
Pratica yoga ispirata alla prima serie dell’ Ashtanga Vinyasa Yoga. E’ uno yoga “fisico” in cui il corpo é canale per giungere alla quiete interiore armonizzando il corpo e la mente attraverso la sincronizzazione del movimento con il respiro. Si progredirà gradualmente nelle asana (posizioni) e nell’approfondimento del respiro Ujjayi e ad un livello più sottile affineremo “l’ascolto” nella percezione del prana (energia) la cui corretta circolazione ci mantiene in uno stato di perfetta salute.


Yoga ormonale  ( 8 incontri da 1 h o 4 incontri da 1,5 h)
Lo yoga ormonale è un metodo scientifico ideato da Dinah Rodriguez e testato da più di 27 anni come ausilio per le principali problematiche ormonali femminili ( esiste anche una sequenza per gli uomini!).

Aiuta quindi ad alleviare i sintomi legati alla premenopausa e menopausa, ma anche per chi, indipendentemente dall’età ha ovaio policistico, amenorrea, dismenorrea, squilibri ormonali. Si compilerà un questionario iniziale per una valutazione dell’intensità della sintomatologia e un monitoraggio nel tempo per osservare i cambiamenti. Si impara una sequenza che comprende alcune posizioni, respirazioni e visualizzazioni e molti esercizi anti-stress per l’equilibrio del nostro sistema endocrino. Una volta imparata la sequenza è bene praticarla autonomamente almeno 4 volte alla settimana e comunque quanto necessario per sentire i benèfici della pratica. La sequenza dura circa 30 minuti. Consiglio di leggere il libro YOGA ORMONALE per la salute della donna di Dinah Rodriguez, edizione italiana a cura di Carla Nataloni, Fabbri Editore – Vai alla pagina dedicata – 

prima di approcciarsi ai miei corsi.


Yoga in gravidanza ( 8 incontri)
La pratica yoga aiuta a preparare il corpo e la mente al cambiamento durante l’evolversi della gravidanza, ad alleviare i principali disturbi muscolo articolari del dorso e delle anche ( preparandole ad una migliore mobilità/elasticità) ad affrontare con consapevolezza e gioia le sfide di questo particolare periodo, curando la respirazione e favorendo la preparazione al parto con mente e corpo in equilibrio. Asana, tecniche di respirazione, visualizzazioni, rilassamento e meditazione sono gli ingredienti di questo percorso per future mamme.


Yoga per Sportivi: ottobre 2019 -maggio 2020
E’ un “percorso- progetto” alla sua 4° edizione per coloro che praticano sport a livello amatoriale o agonistico per prevenire e minimizzare i rischi di lesioni propri della disciplina praticata, gestire al meglio le performance sportive, acquisire maggiore consapevolezza nella relazione corpo-mente e meglio attingere alle proprie risorse interiori. E’ un percorso di 8 mesi (ottobre – maggio) e ogni mese è dedicato all’esplorazione e potenziamento di un aspetto psicocorporeo: consapevolezza corpo, consapevolezza respiro e tecniche respiratorie per aumentare la capacità respiratoria e la sua gestione, flessibilità muscolare e mobilità articolare, forza e resistenza, concentrazione ed equilibrio psico fisico. Il progetto quest’anno si amplia con collaborazioni tra cui: nutrizionista, fisioterapista, posturologo, istruttori di pilates… in un percorso che supporta lo sportivo nella sua evoluzione a 360°.


Rilassamento profondo ( 1 volta al mese)

Un’opportunità ANTI STRESS per prevenire ed alleviare i sintomi di quei disagi psico fisici molto diffusi al nostro tempo (insonnia, ipertensione, problemi circolatori, ansia e attacchi di panico, ….). Esercizi antistress, pratiche di respirazione, yoga nidra, mantra, campane tibetane, si alternano per favorire una profonda rigenerazione e il miglior riequilibrio psico fisico.


Stretching yoga

Con l’ausilio di sgabelli e sedie e piccoli attrezzi ( elastici, palline,…) si lavora sulla propriocezione, sulla consapevolezza del corpo e del respiro e con tecniche di allungamento si distendono i muscoli dei distretti sempre “sotto stress” tra cui collo, spalle, dorso, gambe, senza dimenticare di mobilizzare la colonna vertebrale con movimenti dolci e respirati e tutte le articolazioni. Il respiro funziona come olio benefico che irrora le articolazioni, e non solo…. aiuta ad acquisire maggiore serenità e sicurezza per vivere con pienezza e benessere ogni fase della nostra vita.